La staffetta per la pace “scarpe diem” con i giovani sacerdoti camuni, un tappeto da calpestare con le pietre d’inciampo ed un incontro su aspetti inediti della figura di Anne Frank sono momenti formativi, sociali, culturali ed etici che l’istituto Meneghini di Edolo ha strutturato in queste ore per dare agi studenti altre opportunità di lettura della storia di ieri e di oggi. Funzionale a questo percorso di cittadinanza responsabile, lo scrittore ebraista Matteo Corradini ha tratteggiato la figura di Anne Frank, la ragazzina ebrea autrice dell’omonimo famosissimo diario, pubblicato per la prima volta 25 giugno 1947 con il titolo "Het Achterhuis" (L’Alloggio segreto) in una tiratura di 3.000 copie, a cui seguono innumerevoli ristampe, traduzioni, un adattamento teatrale e cinematografico. Passando sul tappeto lasciato dai partecipanti alla staffetta per la pace, posto all’ingresso delle aule, gli studenti del meneghini ripercorrono le orme della storia della civiltà e delle democrazia che, da Anne Frank a oggi, si può reggere solo sulla vera pace.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1mi2FUA

Rispondi