L’ultimo episodio, la frana che ha interrotto la strada comunale tra Fles e S. Antonio a Corteno Golgi e l’evacuazione dei 7 abitanti, la difficoltà a reperire risorse per sostenere le spese delle loro provvisorie abitazioni, è solo l’anello finale di una lunga catena di difficoltà che moltissimi comuni si trovano a vivere quando devono avere risposte concrete, cioè fondi, per la propria comunità. La massa imponente di denaro che la Lombardia versa allo Stato centrale è enormemente superiore a quanto dallo Stato torna al territorio. Ecco allora, anche da parte dei sindaci più illuminati, moderati e lungimiranti, la decisione di proporre il SI al referendum sull’autonomia di Regione Lombardia, che secondo il Presidente Roberto Maroni dovrebbe tenersi a maggio. I rapporti sul ritorno al territorio di risorse finanziarie dalle casse dello Stato indicano una sperequazione tra Regione Regione che mette la Lombardia, primo contribuente italiano, in condizioni di non poterle più accettare. Il comitato per il SI in Vallecamonica ha dunque una voce autorevole che parte da un forte disagio del territorio: questa voce è destinata ad essere raccolta a larghissima maggioranza.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1mi2FUC