Inizia la stagione teatrale al Centro Polifunzionale di Demo. Sei spettacoli in programma, equamente suddivisi in spettacoli di prosa, di danza, di lirica. Si comincia sabato 13 febbraio, con Atrio Fustagno Teatro, con lo spettacolo “Sarebbe meglio andarsene in tempo”, un concerto in stile teatrale con spudorati personaggi che elegantemente sognano… mentre il tempo passa andandosene a tempo. Domenica 21 febbraio la serata sarà dedicata ai “frammenti coreografici”, di Associazione Teatro Studio, la quale sarà protagonista anche il 30 aprile con “Omaggio ai Queen”, spettacolo che debutterà al Teatro delle Ali di Breno la settimana precedente. Sarà poi la volta degli amici del Teatro dell’Aleph che, in occasione della ricorrenza dei 400 anni della scomparsa del grande William Shakespeare, porteranno in scena “La storia di Giulietta e Romeo”, sabato 12 marzo. L’opera e l’operetta, grazie alla collaborazione con l’Ensemble Polyhymia, la faranno da padrone nelle serate di sabato 16 aprile, con il “Concerto Lirico” e il 14 maggio, con “La serva padrona”. L’orario di inizio di tutte le rappresentazioni è previso alle 20.30, il Centro Polifunzionale è a Demo, in Via Mater Boni Consilii. Sul sito di riferimento, http://ift.tt/1SLOPGT, è presente la mappa con le indicazioni. Sempre sul sito sono a disposizione i prezzi (con particolari facilitazioni per i soci di Associazione Teatro Studio, per i ragazzi, per gli over 65), le riduzioni, le possibilità di abbonamento, gli orari della biglietteria, oltre alla descrizione completa degli spettacoli e alcune immagini.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1nPM2Be

Rispondi