Adamello ski ha compiuto il miracolo: grazie ad un sistema di innevamento programmato che ha saputo guardare molto avanti, al recupero di tutta l’acqua disponibile per poterla trasformare in neve, allo sfruttamento anche di poche ore di temperature rigide ora i 100 chilometri di piste sono innevati e tutti gli impianti funzionano trasportando turisti che vengono da ogni parte d’Europa, ma anche tantissimi sciatori italiani, lombardi, camuni e trentini, che possono programmare in sicurezza la giornata sulla neve e le manifestazioni agonistiche nel grande comprensorio che va dai 1.200 metri di Temù fino ai 3.000 metri del Presena, passando tra Lombardia e Trentino. Lo scenario innevato dell’inverno, tipico della montagna, non è ancora completo: ma le previsioni del tempo a media scadenza indicano perturbazioni già da febbraio (peraltro ampiamente annunciate dalle antiche effemeridi tratte dai pronostici meteoastronomici delle cipolle che concordano che febbraio avrà numerose precipitazioni). La stagione invernale con tutti i benefit collegati agli skipass, alla scontistica ed alle promozioni, per Adamello ski si concluderà sabato 30 aprile.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1WWZIWY

Rispondi