Da Dante al Fosefenismo, dal diritto romano alle aste giudiziarie, passando per la filosofia, il cinese, il russo, l’astronomia, la leadership e molto altro ancora: sono alcuni dei temi dell’Università del Talento ideata e strutturata dalla nuova dirigenza del Liceo Golgi di Breno utilizzando i principi della Legge 107 del 2015 detta anche “La Buona Scuola”, dove al comma 60 si cita espressamente l’interazione tra scuola e territorio e l’educazione permanente di cui parla anche l’Unione Europea nel progetto “Life long learning”. All’Università del talento possono partecipare tutti: studenti e insegnanti del Golgi, studenti e docenti di altre scuole e la popolazione che può trovare vasti settori di interesse. Le iscrizioni ai corsi si poossono fare on-line (universitadeltalento@liceogolgi.it): i corsi si terranno tutti di lunedì a partire dal 18 gennaio 2016.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1SZOWwM