Il futuro dei giovani si gioca sulla formazione e, oggi più che mail, sulla possibilità di dare due sbocchi al termine del percorso scolastico: quello universitario e quello occupazionale. Anche chi, come la Scuola Cattolica di Vallecamonica, aveva puntato da molto tempo sulla formazione culturale mirata al futuro universitario, oggi sente il bisogno di strutturare la seconda opzione ai giovani in formazione che riguarda le loro aspirazioni professionali a tutto campo. Quindi la loro occupazione. Dopo una lunga analisi condotta anche con strumenti di rilevazione nazionale ed internazionale, ascoltando quindi i bisogni di un mercato esigente che cerca figure professionali adeguate, formate, innovative, ecco la proposta ben organizzata e strutturata di due nuovi corsi che creeranno due nuove figure da immettere sul mercato delle eccellenze: quella dello specialista per l’internazionalizzazione, formato da apposito liceo linguistico; e quello dello specialista amministrativo con formazione sul controllo di gestione, della finanza e marketing, comunicazione e vendite e innovazione digitale. I corsi partiranno con il nuovo anno scolastico 2016-2017, per le cui iscrizioni si segue il metodo stabilito dal Miur. Negli Open Day organizzati a Cemmo, sede della Scuola, si parlerà molto anche di questi due importanti percorsi, studiati in accordo con il sistema delle imprese, che potranno usufruire anche di alcuni incentivi economico-finanziari a sostegno di studenti e famiglie.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1O7fu0T

Rispondi