Soltanto 18 mesi fa Alzano Lombardo veniva chiamato alle urne per il rinnovo dell’ amministrazione comunale, affidata ad Annalisa Nowak a capo della lista civica «Gente in Comune». A distanza di un anno e mezzo il primo cittadino rassegna le dimissioni. Delusione e stupore: queste le prime sensazioni dopo l’ufficialità della notizia, per altro in circolazione da qualche giorno.
Cittadinanza divisa. C’ è chi nonostante il fallimento ringrazia il sindaco per quello che ha fatto in questi mesi, c’ è invece chi crede si tratti di un disastro politico-amministrativo annunciato.
C’ è poi chi chiede spiegazioni più dettagliate su questa situazione, ai loro occhi incomprensibile. Il capogruppo di minoranza Camillo Bertocchi espone i suoi pensieri sulla notizia che ha scosso Alzano: «La situazione amministrativa ormai era compromessa; non c’erano più le condizioni politiche per convivere». Sul fatto che le dimissioni verranno presentate il 15 gennaio con la remota possibilità di ritiro, dichiara: «Mi pare una decisione priva di significato; la situazione è irrecuperabile e ciò ha l’unico effetto di allungare l’agonia». Sul lavoro svolto dall’amministrazione, l’esponente del «Movimento civico X Alzano» aggiunge: «C’è stata un’assenza totale di confronto e di ragionevolezza, l’amministrazione ha preso decisioni importanti senza coinvolgere gli altri». Bertocchi sottolinea anche la mancanza di attenzione nei servizi basilari da offrire ai cittadini e la scarsità degli investimenti, soprattutto nelle strade e nelle scuole. Il capogruppo di minoranza conclude con un invito: «Dobbiamo lasciarci alle spalle le polemiche ripristinando il confronto e non dobbiamo promettere progetti irraggiungibili. Facciamo politica seria». Molto amareggiato, invece, il vicesindaco Maurizio Panseri che è stato anche uno dei fondatori dell’associazione «Gente in Comune»: «Avevamo promesso di realizzare un sogno e, dopo i primi 18 mesi, iniziavano a vedersi i frutti. È assurdo che ci venga impedito di lavorare nelle condizioni migliori».
Non mancano però parole di appoggio e di sostegno al sindaco Nowak: «Sono riconoscente ad Annalisa per avermi accolto all’interno della squadra, con lei abbiamo lavorato con competenza e senza improvvisarci amministratori, come ci viene accusato». Panseri inoltre dichiara: «In questi ultimi giorni del mio mandato elettorale lavorerò sodo per rispetto nei confronti dei cittadini che ci hanno votato. Abbiamo ancora due lavori importanti da concludere e da risolvere: la situazione Pigna e i lavori di manutenzione di scuole e strade».

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1Z1sJCb

Rispondi