Una visita in più può salvare una vita. Una visita fatta per scrupolo, anche se si sta bene e si è convinti di non avere niente. Occhi più esperti dei nostri e strumenti diagnostici per la prevenzione del melanoma, possono vedere cose che noi non vediamo. Contrariamente a molti tumori invisibili, quelli della pelle spesso possono essere diagnosticati in tempo e uno dei modi per farlo, è la mappatura, il controllo e l’esame dei nei. Per chi ancora non si è sottoposta ad una visita di controllo o chi da tempo rimanda l’appuntamento perchè non trova il tempo, la Fondazione ANT organizza sabato 12 dicembre ad Artogne, delle visite dermatologiche gratuite per il controllo dei nei. Sabato dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18, presso gli ambulatori sopra la farmacia Gheza, personale medico effettuerà una visita di prevenzione gratuita e veloce. Le visite si possono prenotare al numero 03099423. La fondazione ANT assiste i malati di tumore nelle loro case e promuove progetti di prevenzione come questo. Dal 1985 ad oggi, ANT ha assistito oltre 110 mila malati, in modo completamente gratuito. La fondazione esiste a Brescia dal 2001 e offre assistenza medica, infermieristica, sostegno umano e psicologico, al malato di tumore e alla sua famiglia. Un servizio domiciliare garantito a Brescia in 55 comuni e offerto sul territorio bresciano a quasi 4 mila pazienti, dei quali 562 entrati in assistenza nel 2015. L’attività di ANT è resa possibile grazie al sostegno di donatori, privati cittadini ed enti pubblici e soprattutto grazie a molti volontari che dedicano il loro tempo e le loro energie, a migliorare la qualità di vita del malato oncologico e garantire la dignità della vita, nel difficile momento della malattia.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1mcXS7y