Il primo dicembre 1923 attorno alle 7.00 del mattino la diga del Gleno in Valle di Scalve collassava facendo piombare a valle un’imponente massa d’acqua e detriti, causando morte, distruzione, dolore. Quella tragedia è stata ricostruita in vari modi, ma certamente “Gleneide”, da Eneide e Gleno, a cura dello scenotecnico e animatore culturale Davide Salvini, originario di Vilminore di Scalve, ha c reato una diversa partecipazione emotiva, culturale e personale al dramma, coinvolgendo in prima persona i ragazzi delle Scuole. E’ accaduto anche a Niardo dove Gleneide è stata rappresentata dai ragazzi della terza media con notevole coinvolgimento.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1M3m3Kq