Si è risolto nel migliore dei modi  il recupero di un ragazzo e una ragazza che mercoledì sera avevano perso l’orientamento nei pressi del Monte Torena, mentre erano impegnati nella discesa della zona posta a valle del Passo Serio, nella zona della diga del Barbellino in alta Valle Seriana. Si è trattato di un gruppo di escursionisti, cinque in tutto, provenienti da Trento e da Milano, due dei quali, probabilmente affaticati hanno rallentato il passo, perdendo il contatto con il resto della comitiva, trovandosi completamente disorientati. Gli altri escursionisti, vedendo che non li raggiungevano, non appena arrivati al Rifugio Curò hanno utilizzato il telefono di emergenza per chiedere soccorso. L’allarme, scattato intorno alle 22,30, ha fatto immediatamente partire le squadre della VI Delegazione Orobica del Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico: nove in tutto i tecnici impegnati, oltre a quelli che hanno operato a supporto dalla centrale operativa. Due ore, questo il tempo necessario alla localizzazione e raggiungimento dei due ragazzi, fortunatamente muniti di lampada frontale, rivelatasi fondamentale all’ individuazione. Quando gli uomini del soccorso alpino li hanno raggiunti e riaccompagnati a valle, illesi, gli sfortunati escursionisti si trovavano avvolti nel  telo termico per contrastare l’abbassamento notturno delle temperature. I rifugi d’alta quota svolgono spesso un importantissimo ruolo di presidio del territorio e sono punti di riferimento anche durante gli interventi in montagna: la presenza di uno spazio sempre aperto, anche nella stagione invernale, e di un telefono di emergenza, da utilizzare per chiedere soccorso in caso di necessità, sono molto importanti. Resta fondamentale, per gli escursionisti, la preparazione dell’itinerario e il rispetto delle principali regole di comportamento per ridurre i rischi possibili: è rilevante, per esempio, quello che si mette nello zaino. Non dovrebbero mai mancare oggetti come un telo termico, indumenti caldi, una lampada frontale e teli antipioggia che possono rivelarsi utili per allestire un riparo, in attesa dei soccorritori.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1OJm8qZ

Rispondi