Strade sicure, il presidente della provincia di Brescia, chiede aiuto a Regione e a Governo. La situazione del territorio, bresciano, infatti, ha bisogno di risorse urgenti da destinare alla sicurezza stradale. Le strade e le gallerie del territorio versano in condizioni pessime e a causa di mancanza di fondi gli enti locali non riescono a farsene carico. “La Legge 56, la cosiddetta Legge Delrio – sottolinea il Presidente della Provincia di Brescia, Pier Luigi Mottinelli –  ha dato un nuovo ruolo alle Province, divenute “Case dei Comuni”, un punto di riferimento per il territorio, con funzioni fondamentali, tra cui la gestione, manutenzione e messa in sicurezza delle strade. La riforma degli Enti Locali è una sfida che ho accolto con piacere, convinto della bontà della Legge Delrio – aggiunge Mottinelli – bisogna però avere le risorse necessarie per raggiungere questo obiettivo; per questo chiedo ai parlamentari bresciani di sostenere la riforma degli Enti Locali: la Provincia di Brescia non è nelle condizioni di poter garantire una normale manutenzione stradale, con il rischio di mettere gli utenti della strada in condizioni di pericolo”. La Provincia di Brescia ha una rete stradale di circa 2000 km, di cui 560 erano gestiti da ANAS per conto di Stato e Regione e che, a seguito del trasferimento di competenze, sono passati in capo alla Provincia. “Il Disegno di Legge di Stabilità 2016, approvato in prima lettura dal Senato e in discussione in queste ore alla Camera dei Deputati – ha proseguito il Presidente Mottinelli – ha individuato obiettivi e parametri economico-finanziari che appaiono in contrasto con lo spirito della Legge 56 in merito alle funzioni fondamentali che le Province devono garantire”. Da qui la richiesta ai parlamentari bresciani di farsi carico dell’appello che il Consiglio Provinciale aveva fatto al Governo: garantire alle Province le condizioni per lo svolgimento delle funzioni fondamentali, intervenendo sul Patto di Stabilità; in alternativa di assegnare alla Provincia di Brescia risorse adeguate per risanare, mettere in sicurezza e mantenere la rete stradale esistente. Ogni giorni migliaia di cittadini percorrono le strade provinciali con grossi rischi.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1Tl4j2K

Rispondi