Questo mercoledì 2 dicembre ha visto concludersi un altro atto importante riguardo alla viabilità stradale della Vallecamonica con particolare riferimento allo svincolo dalla statale 42 per l’Ospedale di Esine, in entrata ed in uscita. Le opere erano giunte a buon punto e già si intravvedeva il traguardo finale, ma c’era un problema da risolvere che il progetto non aveva potuto prendere in considerazione: cioè il rischio che le piogge torrenziali di alcuni periodi dell’anno, mai verificatesi in zona con l’intensità degli ultimi tempi, potessero creare un allagamento nel sottopasso bloccando la circolazione. Era necessario provvedere ad un sistema di drenaggio delle acque meteoriche diverso rispetto a quanto già prospettato e realizzato anche in altri sottopassi: l’opera più idonea risultava essere un canale per convogliare le acque nel fiume Oglio. Ma per farlo era necessario avere il parere favorevole della Conferenza dei servizi. E così fortunatamente è stato con una importante miglioria rispetto al progetto originale: le acque non confluiranno al fiume, bensì al più vicino canale idroelettrico grazie alla sensibilità dimostrata dalla Società Idroelettrica lombarda di Pisogne che ha accolto le richieste di Anas e Comunità Montana di Vallecamonica. La decisione immediata da parte del capo compartimento Anas di Milano, quindi, è stata quella di dare avvio al cantiere da subito con effetto immediato con previsione di una ventina di giorni complessivi di lavoro. I costi di questa parte straordinaria dell’opera dello svincolo non andranno in alcun modo a gravare sulle casse dei cittadini camuni e dei loro enti. Alla conferenza di Servizi di questo mercoledì erano presenti l’Amministrazione comunale di Esine, l’Anas di Milano, la Soprintendenza alle belle arti e paesaggio di Brescia, la Soprintendenza archeologica della Lombardia di Milano, lo STER di Brescia, la Società idroelettrica lombarda di Pisogne, il servizio Foreste e Bonifica Montana della Comunità Montana di Vallecamonica.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1Pw8URP