Non ci stannoi lavoratori della NK a restere senza lavoro da un giorno all’altro e questo lunedì sono di nuovo scesi in piazza. Chiedono impegni concreti da parte delle istituzioni e degli imprenditori, nonostate si sia mosso qualcosa. Già ridotti da 102 a 70 che lavorano con contratti di solidarietà si vedono di nuovo a rischio disoccupazione dopo la disdetta del contratto per le commesse per conto de “I cotoni Albini”, leader bergamasco a livello nazionale nel comparto. Da qui la concreta prospettiva della chiusura dello stabilimento di Ceto (BS), attivo dal 1956. Accanto ai lavoratori anche oggi le organizzazioni sindacali che chiedono risposte concrete per risolvere il problema NK. Il prossimo 11 dicembre è in programma un nuovo incontro i comunità montana. Secondo la CGIL questa situazione è anche il frutto della riforma degli ammortizzatori sociali applicata dal governo.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1NYsO1K

Rispondi