Aveva 15 anni quando mise mano al vecchio organo della chiesa parrocchiale di Montecchio che il parroco, don Ilario, gli permise di restaurare. Non sapeva che quello sarebbe stato il primo di molti lavori. Oggi, 40 anni dopo, sta completando uno dei restauri più complessi che abbia mai eseguito: quello dell’organo Balbiani Bossi del 1938 della chiesa parrocchiale di Chiari. Uno strumento monumentale ed eccezionale che rappresenta un unicum nel panorama organistico bresciano, realizzato in occasione del Congresso Eucaristico Nazionale tenutosi proprio nel paese di Chiari quello stesso anno. Stiamo parlando dell’organaro camuno Gianluca Chiminelli. Lo abbiamo incontrato nel suo laboratorio di via Gheza a Pellalepre di Darfo dove sta completando i lavoro in vista delle manifestazioni di inaugurazione del restauro dello strumento che si terranno a partire da questa domenica, 29 novembre, con un concerto nella parrocchiale alle 15.30. Mercoledì 2 dicembre, alle 20.30, invece, Gianluca Chiminelli presenterà, attraverso immagini e musica, i lavori di restauro ed infine sabato 5 dicembre alle 20.30 con l’organista Roberto Marini si terrà il Grande Concerto di Gala per la conclusione dei lavori.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1OwQb56

Rispondi