Il Comune di Edolo con i Vigili del fuoco del locale distaccamento, i volontari della Protezione Civile, i cinofili di Berzo Inferiore, l’equipaggio con ambulanza dell’Arnica di Berzo Demo, i Carabinieri, la Polizia locale hanno dato vita ad una esercitazione di evacuazione dell’edificio della Scuola elementare Cesare Battisti di via Porro. Dirigente scolastico e insegnanti erano perfettamente a conoscenza del piano, mentre i bambini sono stati lasciati volutamente all’oscuro perché potessero mettere in pratica quanto è stato loro illustrato in varie occasione in merito all’uscita ordinata dalla Scuola in caso di emergenza ed ai punti di raccolta da raggiungere. Cosa che è stata fatta in tempi molto veloci e nel massimo ordine. Una volta individuati i figuranti feriti, grazie anche all’uso della termocamera di cui i Vigili del fuoco di Edolo sono dotati, sono state attivate tutte le procedure come da protocollo, anche con l’entrata in campo dei cinofili. In qualità di assessore alla sicurezza e protezione civile del Comune di Edolo, Piergiacomo Calvi ha voluto questa esercitazione, che ha coinvolto comunque oltre 40 specialisti di vari settori, per testare la pervietà e le vie di fuga dell’edificio scolastico in caso di emergenza. L’esercitazione si è svolta dunque nel migliore dei modi: anche la comprensibile apprensione della gente che ha visto tanti automezzi di soccorso concentrarsi nel piazzale della scuola è stata subito fugata da chi ha avuto il compito di informare in diretta su quanto stava accadendo. Ma i veri attori dell’esercitazione edolese sono stati i bambini ed i loro insegnanti che hanno dato prova di una conoscenza concreta di quanto bisogna fare in caso di emergenza, a riprova del fatto che i buoni insegnamenti non vanno mai perduti.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1XyzWqF