E’ mancato venerdì sera nella sua casa di Aprica, all’età di 94 anni, Attilio Bozzi, pioniere dell’industria turistica aprichese legata allo sci, atleta, albergatore ed amministratore pubblico, è mancato venerdì sera 13 novembre 2015, nella sua casa di Aprica. Fautore degli impianti della stazione, Attilio Bozzi era stato anche Sindaco per tre amministrazioni consecutive dal 1960 al 1975. Il cavalieri, però, erano noto anche per alcune vicende legate alla seconda guerra mondiale, in particolare per aver accompagnato verso la salvezza oltre il confine svizzero più d’un Ebreo dei circa trecento sfollati ad Aprica fino all’8 settembre 1943. Della cosa, però, preferiva non parlare troppo e soprattutto si schermiva dicendo di aver fatto "solo ciò che allora sentì giusto e suo dovere di fare". In gioventù fu anche forte atleta dello sci di fondo, sport che vide ad Aprica, prima del travolgente sviluppo urbanistico e dello sci alpino, lo svolgimento di importanti competizioni. La veglia funebre è prevista domenica 15 novembre alle 18;45 e i funerali si terranno nella chiesa di San Pietro lunedì 16 novembre alle 14:30.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1lq4yi4