In questi giorni, grazie al tempo assolutamente bello ed alle temperature eccezionali per metà novembre, soprattutto nel fine settimana, ma spesso anche nei giorni feriali, molte persone effettuano escursioni nel vasto ambiente naturale, di grande bellezza, della montagna d’autunno un po’ a tutte le quote. Nel fine settimana sono stati numerosi i recuperi di escursionisti nelle zone di montagna di Brescia, Bergamo e Lecco: tutti gli interventi hanno recuperato escursionisti che si erano attardati sui sentieri e sulle vie ferrate e sono stati sorpresi dal buio. A metà novembre, con l’ora solare, il crepuscolo inizia già verso le 4 del pomeriggio e alle 5 decisamente il buio si infittisce al punto che diventa molto difficile trovare un sentiero, una mulattiera o una traccia se non si è molto esperti e dotati di attrezzatura specifica. Eco allora il Soccorso alpino che, forte della sua lunga esperienza, lancia un monito a tutti coloro che vanno per monti in questa stagione ancora molto invitante. L’appello del Soccorso alpino non vuole scoraggiare nessuno: vuole essere un forte richiamo alla prudenza personale di tutti: se d’estate la montagna è molto frequentata ed è facile trovare anche compagni di cammino, in questo periodo è molto facile rimanere soli, dunque isolati, con qualche rischio in più. La montagna è bella solo se la si vive con rispetto per tutte le regole in ogni stagione.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1Y77U7V

Rispondi