A Solto Collina il Natale arriva in anticipo e il paese sta già preparando la 15esima edizione dei mercatini che si terranno domenica 22 novembre con la regia organizzativa della Commissione Biblioteca. I quindici anni del Mercatino nella Via sarà una festa senza precedenti. Sono oltre 100 gli artigiani selezionati provenienti da tutta Italia che espongono prodotti tipici, gioielli e oggetti interamente fatti a mano. La qualità degli articoli esposti è frutto di un’attenta ricerca e accurata selezione dei migliori artigiani che il ricco panorama hobbistico nazionale offre. Le vie del centro storico si trasformeranno in un grande teatro a cielo aperto. Tanti gli allestimenti che coinvolgeranno il pubblico tra le atmosfere. Tema di questa quindicesima edizione: l’oro e il rosso. Danze rosse come il fuoco che scalda in un passaggio creato appositamente per coinvolgere il pubblico in un’esperienza plurisensoriale tra colori, musica e spettacolo. Statue viventi a brillare come gioielli d’oro zecchino accoglieranno i visitatori guidandoli lungo il percorso. Soavi voci si riverseranno dalle case dei privati che accoglieranno cantanti lirici per performance sorprendenti come a creare un tappeto sonoro dagli angoli più suggestivi per permettere di godere delle bellezze architettoniche del centro storico di Solto Collina.
I più piccoli non devono dimenticare di portare la letterina da lasciare alla casa di Santa Lucia (che resterà aperta fino al 12 dicembre), o di entrare nella maxi cornice d’orata di Babbo Natale per fare una foto ricordo! Numerose anche le iniziative didattiche, natura insita nel lavoro della Biblioteca; come la pesca del Libro, la
lettura animata l’occasione allestirà un banco con tutte le novità letterarie selezionate per l’occasione. In collaborazione con la Parrocchia S. M. Assunta, la Pieve (sec. XIII) e l’Oratorio del Crocifisso (sex. XV) resteranno aperti per tutta la giornata per incantare gli avventori alla vista delle preziose opere d’arte custodite al loro interno. Alle ore 18.00, sulla terrazza della biblioteca, per festeggiare i quindici anni ininterrotti del Mercatino nella Via, il Gran finale scintillante dal palazzo del Comune.
Non mancheranno le occasioni di gustare le prelibatezze tipiche locali, con la cucina proposta dall’Oratorio San Giovanni Bosco, ricca di piatti della tradizione con ravioli, brasati e dolci rigorosamente fatti a mano. Ma anche punti ristoro lungo il percorso, con caldarroste, vin brulé e tisane calde per tutti i gusti

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1QgrXiF

Rispondi