La situazione della sicurezza pubblica in provincia di Bergamo, è stata al centro, martedì 3 novembre, della riunione tecnica delle forze di polizia presieduta dal prefetto Ferrandino. Nel corso della riunione è stato svolto un approfondito esame dei dati concernenti i reati che incidono sulla percezione di sicurezza dei cittadini.  Il raffronto tra i primi dieci mesi del 2014 con quelli del 2015 – si legge nel comunicato della Prefettura – ha confermato la fotografia della realtà cittadina ed anche della provincia nel suo complesso (tenuta costantemente sotto controllo nel corso degli ultimi due anni), che vede una significativa flessione dei delitti in generale, non solo con riferimento ai furti in abitazione, ma anche con riguardo alle fattispecie dei furti in generale (furti in esercizi commerciali) ed alle rapine. Tuttavia, l’attenzione dei responsabili della sicurezza si è focalizzata, in particolare, sull’analisi dei recenti, gravi episodi che nei giorni scorsi hanno riguardato il bar «Lunapiena»in città a Bergamo dove, nella serata del 31 ottobre, è stato accoltellato a morte Diouf Pape Amadou e la tabaccheria di via Carnovali, dove, nella giornata del 1° novembre, il titolare è stato rapinato e violentemente percosso.  Al centro della riunione anche il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti, oggetto di mirata attività di contrasto attraverso specifici servizi svolti dalle forze di polizia. Al riguardo: sono state confermate le linee operative di contrasto dello spaccio di stupefacenti all’esterno delle scuole, concordate nella riunione tecnica di coordinamento delle forze di polizia svoltasi in Prefettura in occasione dell’inizio dell’anno scolastico; è stata disposta un’ulteriore intensificazione delle attività di contrasto a tale fenomeno nelle zone della provincia ritenute particolarmente esposte ed in prossimità delle discoteche.  I servizi di controllo continueranno ad essere svolti, sotto il coordinamento del questore, con il concorso della polizia locale e con l’impiego della stazione mobile dell’Arma dei carabinieri.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1KXNTHv

Rispondi