La Provincia di Bergamo ogni anno raccoglie ed elabora i dati sulla produzione di rifiuti urbani e sull’andamento delle raccolte differenziate. Da oggi è consultabile il documento che contiene le elaborazioni sull’anno 2014. Dall’elaborazione dei dati relativi al 2014 si evidenzia un leggero incremento (1,09%) del totale di rifiuti urbani prodotti rispetto al 2013, con una riduzione dei rifiuti indifferenziati (-1,61%). La produzione pro-capite è leggermente aumentata . La raccolta differenziata registra un significativo incremento del 2,69% e si attesta al 60,33% (nel 2013 era al 58,74%). Il confronto dei dati della Provincia di Bergamo con quelli della Regione Lombardia e nazionali conferma le prestazioni di rilievo raggiunte dalla realtà bergamasca nel suo complesso, sia nella produzione procapite di rifiuti urbani, sia nella percentuale di raccolta differenziata: 60,33% in Provincia di Bergamo, 57,0% in Regione Lombardia e 45,2% in Italia. I Comuni che hanno raggiunto nel 2014 il 50% di raccolta differenziata (obiettivo che la Regione aveva fissato per il 2009) sono 156 (150 nel 2013. I Comuni che hanno raggiunto il 60% di raccolta differenziata (obiettivo fissato dalla Regione per il 2011) sono 103 (86 nel 2013. I Comuni che hanno raggiunto il 65% di raccolta differenziata, obiettivo fissato per il 2012, sono 51. Pur considerando il consistente incremento della percentuale di raccolta differenziata registrato nel 2014,l’Osservatorio rifiuti della Provincia continua a fare appello a di tutti i soggetti coinvolti per raggiungere i successivi ambiziosi obiettivi posti dalla normativa nazionale e regionale.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1KXNTap