Portare i giovani e le famiglie, sulle piste da sci. Questo l’obiettivo del “Progetto Free Skipass”, presentato questo giovedì in Comunità Montana a Breno. Nei sei comprensori sciistici che gravitano in e attorno alla Valle Camonica, i bambini e i ragazzi d’età compresa fra i 6 e i 16 anni, potranno sciare gratis. La promozione entrerà in vigore dal primo dicembre su sei comprensori sciistici: Aprica, Borno, Colere, Montecampione, Ponte di Legno e Tonale e Val Palot. Il progetto vede protagonisti gli enti comprensoriali e i comuni delle varie località turistiche, in accordo con le stazioni sciistiche. Il BIM di Valle Camonica metterà a disposizione 100 mila euro mentre i Comuni che aderiranno al “Progetto free skipass” contribuiranno con la quota di 1 euro per abitante. Il progetto potrebbe comprendere una popolazione dall’alto lago e verso l’Aprica, di 130.000 residenti e quindi potrebbe interessare il 14%della popolazione. Si stima che quindi almeno 200 ila euro potrebbero essere raccolti dagli enti pubblici e distribuiti sui diversi comprensori che in cambio daranno l’opportunità ai bambini e ai giovani, di imparare a sciare e di divertirsi sulle piste. L’obiettivo è coltivare la passione per lo sci ed incentivare nelle famiglie la pratica di questo sport, così da portare sempre più persone ad animare i comprensori sciistici. La loro sopravvivenza è legata ogni stagione a molte incognite, a cominciare dalle condizioni meteorologiche. Sul loro futuro pesa ora anche l’incognita dell’imu sugli impianti di risalita. Il Governo non ha preso posizione sul tema lasciando aperta la possibilità che le funivie, seggiovie e impianti a fune in genere, vengano assoggettati al pagamento dell’IMU. Non vengono infatti considerati impianti di trasporto pubblico, quindi esenti, ma rientrano nella categoria di attività ai fini commerciali, soggette alla tassa. Il “Progetto Free Skipass”, rappresenta un segnale di attenzione verso queste realtà così importanti per l’economia della montagna, che hanno destagionalizzato la loro proposta attirando turisti in tutte le stagioni dell’anno e dando lavoro a moltissime persone.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1kZ2DRz