Deve tornare al Senato, in quanto alla Camera ha subito delle modifiche rispetto a quello approvato a Palazzo Madama, il testo relativo al reato di omicidio stradale. In particolare, resta la pena già prevista oggi (da 2 a 7 anni) nell’ipotesi base, quando cioè la morte sia stata causata violando il codice della strada. Ma la sanzione penale sale sensibilmente nel caso in cui la persona guidi in stato di ebbrezza grave, con un tasso alcolemico oltre 1,5 grammi per litro, o sotto effetto di droghe, rischiando da 8 a 12 anni e fino a 18 nel caso in cui il decesso riguardi più persone.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1MmT197