Expo è stata un’occasione importante anche per la Scuola italiana che, a vario titolo, ha sviluppato progetti e idee da abbinare e affinare alla luce di esperienze internazionali. Oppure, come nel caso dell’Istituto Olivelli Putelli di Darfo Boario Terme, per sviluppare un percorso a filiera corta ed in rete per coinvolgere istanze, esperienze, valori del territorio da mettere in evidenza e da presentare ad una vasta platea. Il progetto dell’Olivelli abbraccia due anni scolastici ed è presentato in queste ore a “Fuori Expo”. “Scuola e territorio”, titolo del progetto sulle tematiche Expo, vede l’Olivelli come soggetto capofila che ha saputo coinvolgere diverse esperienze e situazioni locali, pubbliche e private: unioni di comuni, comuni singoli, associazioni d’imprenditori con Assocamuna. La formazione messa in campo in questi due anni scolastici ha riguardato vari strati della popolazione scolastica dell’Olivelli per dare un forte impulso al loro protagonismo. Fuori Expo dell’Olivelli vede anche un fuori programma: il gemellaggio con la Scuola alberghiera di Capri. Expo 2015 Vallacamonica Scuola e Territorio conclude così il suo percorso di creazione del progetto che, dopo la giornata di martedì 20 ottobre, avrà ancora due importanti appuntamenti: a Brescia venerdì 23 ottobre a Darfo Boario Terme giovedì 29 ottobre.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1ZUmfpU

Rispondi