La parte del leone la farà Sonico, ma sono in arrivo finanziamenti per la sistemazione di situazioni a rischio idrogeologico anche per i comuni di Esine, Piancogno, Cividate Camuno, Edolo, Niardo, Cimbergo, Pisogne, Ceto, Vione, Darfo Boario Terme e Bienno. Si tratta di più di 11 milioni di euro per risolvere 28 emergenze in provincia di Brescia. I fondi sono stanziati dalla Regione. All’indomani della presentazione del terzo lotto del piano idrogeologico della Valle Camonica, progetto pilota unico in Lombardia, oggi arrivano anche fondi che saranno utili per sistemare alcune della situazioni a rischio sul territorio. 84 quelle mappate solo in Valle Camonica. L’erogazione di questi finanziamenti, molti per sostenere progetti già realizzati, altri per completarli, altri ancora per farne partire di nuovi, è stata presentata in questi giorni presso la sede di Brescia della Regione Lombardia alla presenza dell’assessore Viviana Beccalossi. Contemporaneamente in quella sede è stato presentato alche il piano idrogeologico del comune di Pisogne in parte sostenuto dal Pirellone. Proprio l’assessore Beccalossi ha sottolineato che la conoscenza delle situazioni di rischio è necessaria per sapere come e dove intervenire. Quindi i piani idrogeologici sono estremente importanti. Nelle scorse settimane la giunta regionale ha approvato il terzo riparto del programma degli interventi stanziando oltre 9 milioni di euro che serviranno per finanziare 67 nuove opere sul territorio, circa un milione e 700 mila euro sono destinati alla provincia di Brescia per far partire 13 nuovi cantieri. Anche i sindaci presenti hanno sottolineato l’importanza delle opere di prevenzione. Lo hanno sottolineato in modo particolare i sindaci di Pisogne dove nel 2014 si sono verificati 7 smottamenti e quello di Sonico dove grazie al finanziamento della Regione si è potuto realizzare uno studio idrogeologico che simula la colata detritica della Val Rabbia e un monitoraggio dei movimenti della Val Rabbia. In questo momento sono in corso ancora interventi. I prossimi interventi in Valle Camonica e quelli già finanziati hanno visto opere di regimentazione, di manutenzione idraulica, di sistemazione degli argini, di soglie e briglie. Interventi in alcuni casi anche già realizzati che permettono di scongiurare situazioni di grave pericolo.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1W2DgJT