Le grandi opere e gli appalti di servizi, la situazione delle periferie urbane e amministrative, il ruolo delle istituzioni. Questi i temi affrontati questa mattina in Consiglio regionale durante l’incontro con la Carovana Antimafie 2015, l’associazione impegnata nella sensibilizzazione contro la criminalità organizzata.
Un momento che ha visto i rappresentanti impegnati sul campo e il parlamento regionale uniti nel contrasto alle mafie e alla piaga della tratta degli esseri umani.Nel suo intervento, il Presidente della Commissione speciale Antimafia, Gian Antonio Girelli, ha ricordato le numerose iniziative messe in campo in questa legislatura dal Consiglio regionale per l’educazione alla legalità e la prevenzione. “La Commissione Antimafia – ha dichiarato Girelli – ha lavorato in un clima di grande collaborazione, condividendo gli obiettivi della lotta alla criminalità organizzata, dando prova di buona politica. Il risultato più importante lo scorso giugno quando l’Assemblea ha approvato all’unanimità la Legge regionale per la lotta alla criminalità. La Lombardia è stata così la prima regione italiana a prevedere un testo che include la prevenzione, la formazione, la trasparenza“.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1FV0b7K

Rispondi