Nel mondo dell’editoria giovanile stanno emergendo fenomeni importanti e innovativi, quale la microeditoria on-line, che si rivolge a realtà minori, con piccoli numeri, ma a volte con grandi sorprese letterarie. Un esempio è rappresentato dalla neonata casa editrice Zenzero, creata da tre giovani neolaureati, tra cui anche il cividatese Andrea Chiudinelli, che ha ha affidato alla sua casa editrice la pubblicato del suo romanzo “La danza dei lupi cattivi”. La Biblioteca di Cividate camuno l’ha presentato al pubblico anche per far conoscere l’attività editoriale della piccola dinamica Zenzero. La Danza dei lupi cattivi è un romanzo un po’ noir e un po’ psycho, con un suo fondo di realtà che l’autore ha vissuto nel mondo universitario. Pubblicare on-line è un vantaggio da molti punti di vista: ogni autore, al suo debutto, si trova sempre di fronte al dilemma di come, dove, quando, a quale costo. La pubblicazione on-line riduce drasticamente i costi, accorcia le distanze, alleggerisce il peso della preparazione all’uscita di un manoscritto. Come ogni casa Editrice, anche al Zenzero ha il suo correttore di bozze, il suo desainer, l’art-director, il suo direttore editoriale, il consulente letterario: figure, qusete, che si integrano sostanzialmente in ognuno dei tre soci fondatori. Zenzero, che in natura è pianta dai mille sapori e ricchi profumi orientali, è oggi anche una bella iniziativa editoriale in grado di evidenziale i mille sapori ed i mille profumi orientali e occidentali di chi ha un sogno nel cassetto: vedere pubblicato un proprio scritto.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1ObteFv

Rispondi