Un Da Cemmo nell’antica Chiesa dei Disciplini di Edolo che è stata riportata in vita e trasformato in un museo dopo anni di abbandono. E’ venuto alla luce, in modo fortuito, in seguito ad un crollo provocato da infiltrazioni d’acqua durante i lavori di ampliamento della Chiesa sconsacrata ora Museo. Si tratta di un ritrovamento molto interessante attribuito proprio al Da Cemmo dopo attente analisi. Il pittore era attivo fra la seconda metà del ‘400 e la prima metà del ‘500, autore degli affreschi anche della Chiesa di Santa Maria di Esine. L’analisi dei particolari ha permesso di verificare forti attinenze con quei dipinti e l’affresco di Edolo. Rappresenta una pietà. Ai lati della croce vi sono San Bernardino da Siena e la Maddalena. Ecco perché la mostra allestita quest’anno nella Chiesa del Museo è stata dedicata al Corpo di Cristo. Un’esposizione che ha avuto un grande successo. In cinque fine settimana è stata visitata da mille e 200 persone. La mostra e gli altri lavori rientrano in un progetto più ampio di valorizzazione della Chiesa dei Disciplini che la parrocchia di Edolo sta portando avanti.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1ObteFq