La salma di Michele Vaira è tornata nella casa di Malonno questa domenica mattina. Alle 15 di questo lunedì nel paese dove era residente si terranno i funerali. Sono però due le comunità che piangono il giovane fungaiolo che ha perso la vita nella Valle dell’Allione mercoledì mattina: Malonno e Sellero dove da qualche tempo Michele Vaira viveva con la fidanzata Silvia. La giovane e i suoi familiari hanno seguito per tre giorni le ricerche di Michele, con il cuore gonfio di angoscia, probabilmente con la segreta speranza che il ragazzo potesse essere ancora vivo, ferito, impossibilitato a muoversi, ma salvo. Invece le speranze di trovare in vita Michele si sono spente attorno a mezzogiorno di questo sabato quando una delle squadre uscite di buon’ora per le ricerche, ha trovato il suo corpo senza vita. Era in fondo ad un canalone a circa 950 metri di quota ad una distanza di 450 metri dal sentiero più vicino. Era lì, riverso in una piccola pozza di acqua dove il corpo si è fermato dopo aver fatto un volo di parecchi metri. E’ quasi sicuramente morto sul colpo. Michele, forse a causa del maltempo che imperversava in zona mercoledì mattina, forse a causa di un malore, di un piede messo in fallo, è ruzzolato a valle probabilmente mentre stava tornando verso la sua auto parcheggiata nei pressi dell’antenna Rai nella zona di Malga Tambione. Proprio la malga è stata la base operativa per le ricerche che si sono messe in moto subito, mercoledì pomeriggio, dopo il mancato rientro di Michele.
RICERCHE METICOLOSE
Il giovane, operaio alle Forge Mamè di Cividate Camuno, avrebbe dovuto essere in fabbrica alle 14. In mattinata aveva sentito lo zio e la fidanzata, poi improvvisamente il silenzio. Visto il suo ritardo i familiari avevano provato a chiamarlo, senza esito. Non vedendolo arrivare per recarsi al lavoro, hanno capito che era successo qualcosa. L’allarme, quindi è scattato subito. Già nel tardo pomeriggio di mercoledì la macchina dei soccorsi si era messo in moto. Sin da subito al lavoro le squadre della V delegazione del Soccorso Alpino, raggiunte poi dai vigili del fuoco, quindi dai volontari di protezione civile. Già giovedì mattina all’alba a Malga Tambione – messa a disposizione dall’amministrazione comunale di Sellero che ha organizzato insieme ai volontari i pasti e la logistica per le squadre di ricerca – c’erano un centinaio di persone pronte per le ricerche, a loro si sono aggiunte le squadre cinofile, personale specializzato in speleo alpinismo, esperti di ricerca che tramite le tecniche più sofisticate e grazie al valido supporto delle Forze dell’ordine, in modo particolare dei carabinieri della compagnia di Breno, hanno triangolato le celle telefoniche per cercare di capire dove Michele potesse essere, per cercare di arrivare in tempo per salvarlo. Venerdì ha operato in zona anche un cane molecolare, un blue down del Sccorso Alpino. Probabilmente non sarebbe servito arrivare prima, ma c’era comunque una persona da restituire ai suoi cari. L’epilogo con il ritrovamento del corpo di Michele Vaira questo sabato mattina. E’ stata una delle squadre composta da personale tecnico con una conoscenza molto approfondita della zona e composta da tecnici del Soccorso Alpino, dal SAGF della Guardia di Finanza da una unità cinofila di Camunia Soccorso a trovare Michele. Appena è stato individuato il corpo è stato dato anche il via alle operazioni, non facili, di recupero che si sono concluse solo attorno alle 15. Il Drago 82 dei vigili del fuoco ha prima portato in posto per dare aiuto alla squadra che già si trovava lì alcuni uomini che hanno provveduto a disboscare per permettere all’elicottero di lavorare meglio. Poi un tecnico SAF si è calato, hanno imbragato e messo in sicurezza il corpo di Michele, lo hanno sollevato con il verricello. Dopo averla imbarcata, fermi nel campetto di Paisco, la salma è stata trasferita all’ospedale di Esine a disposizione dell’autorità giudiziaria. Dopo il riconoscimento e le formalità di rito il magistrato ha dato il nulla osta per il ritorno a casa della salma che questa domenica mattina è tornata a Malonno. Qui questo lunedì alle 15 si terranno i funerali. Michele lascia nel dolore la fidanzata Silvia, la mamma Daniela e la sorella minore Anna.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1MS6Wd5