Dalla musica al teatro, ai libri. Sono numerosi gli eventi che l’amministrazione comunale di Darfo Boario Terme ha in programma per il mese di ottobre eletto il “mese della cultura”. Gli eventi sono realizzati grazie alla collaborazione con Enti ed Associazioni del territorio che vivono la cultura a 360 gradi in ogni suo espressione artistica e sociale. Aprirà il mese dedicato alla cultura la premiazione del concorso dedicato ai giovani talenti musicali “La parole che cantano” organizzato dall’Associazione culturale Sorgente Idea in collaborazione con il comune.  Sabato 3 ottobre presso il Teatro San Filippo, ci sarà anche Omar Pedrini. Domenica 4 ottobre il presidente di giuria, Franz Di Cioccio si esibirà con il suo gruppo “Slow Feet”. Venerdì 9 ottobre al San Filippo continua la grande musica con “Solo Show” di Bobo Rondelli che presenta il suo nuovo album. Il 10 ottobre spazio agli incontri con l’autore e allo scirttore camuno Lorenzo Raffaini con “Amo troppo la vita per riuscire a viverla”. Il 17 ottobre sul palco uno spettacolo, “Le mafie in pentola” che mette in scena l’inchiesta giornalistica di Andrea Guolo mentre il 23 ottobre, nell’ambito di Del Bene Del Bello, si svolgerà la visita allo stabilimento di imbottigliamento “Ferrarelle” e il 24 ottobre porte aperte alla Diamalteria. La storia della Diamalteria è stata oggetto di una approfondita ricerca da parte degli studenti della scuola media Ungaretti che verrà presentata la sera del 23 ottobre presso l’Istituto. Sempre il 24 ottobre la Chiesa dei Santi Faustino e Giovita ospiterà il concerto promosso in occasione del 20esimo anniversario della nascita del coro Hope Singers e presso l’Ungaretti si svolgerà la presentazione de libro curato da Susanna Sala Massari dal titolo “Roberto Lepetit”.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1gXQee5

Rispondi