La festa di S. Croce ha avuto un enorme successo di visitatori. L’impegno di tutti i cittadini di Carzano (Monte isola) e la forza della tradizione ancora una volta si sono rivelati vincenti nel riuscire ad addobbare il piccolo borgo con 200 mila bellissimi fiori di carta. Ma se ha vinto la storica festa, non altrettanto è stato – secondo Legambiente – per la logistica dei trasporti. “Parcheggi, prati, uliveti, piazze, strade e campi sportivi sono stati invasi da migliaia di  automobili.” – scrive Dario Balotta presidente del circolo basso Sebino. “E’ mancata una organizzazione coordinata dell’evento nella sua logistica fondamentale: i trasporti. I battelli   privati e pubblici hanno retto l’impatto, i  volontari hanno dato il massimo, ma un territorio fragile, come quello del lago d’Iseo, non può sostenere questo enorme numero di automobili. La riuscita delle manifestazioni folcloristiche” – conclude Balotta – “si misura anche dalla capacità di gestire con successo tutti i fattori dell’accoglienza e della accessibilità.”

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1L0QVRG

Rispondi