Provincia di Brescia, Università di Milano, Comune di Edolo, Comunità Montana della Valle Camonica e Camera di Commercio di Brescia, hanno sottoscritto giovedì la convenzione per la continuazione del Corso di laurea in Valorizzazione e Tutela dell’Ambiente e del Territorio Montano. Obiettivo del corso del Corso di Laurea aperto ad Edolo dalla Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Milano, è formare nuove professionalità della montagna garantendo quindi alla montagna un futuro perché le attività agro-forestali, la zootecnia di qualità, le produzioni artigianali, la protezione dell’ambiente e il turismo, passan continuare ad essere praticate in modo sempre più qualificato e sostenibile. L’iniziativa per la realizzazione del Corso di Laurea triennale in Valle Camonica, a Edolo, è sostenuta da numerose ed importanti realtà locali, distribuite sul territorio dell’intera Regione che quindi, a fronte del successo del progetto, hanno deciso di continuare a sostenerlo. Il polo di Edolo infatti sta diventando sempre più un punto di riferimento per lo sviluppo della montagna a livello nazionale ed internazionale. Un impegno rinnovato dal punto di vista economico e un rinnovato impegno a cercare di portare sempre di più la montagna al centro in linea con la riforme delle autonomie locali che ridisegna il territorio anche lombardo individuando aree vaste in cui territorio simili, come appunto le valli e le province montane, si uniscono per sviluppare politiche comuni
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1NFj1Rp