9 giorni di Festival dal 26 al 4 ottobre, 11 mostre dislocate su tutto il territorio di Capo di Ponte e Cemmo, 3 proiezioni con immagini dal mondo, presentazioni di libri, tre workshop per approfondire l’arte fotografica e un concorso fotografico. Sono i numeri della prima edizione del Festival della fotografia “Segni”, organizzato dall’Agenzia Turistico Culturale per dare a tutti gli appassionati fotografi, un’occasione per confrontarsi con i grandi nomi della fotografia, traendo come spunto il territorio.
Tra le grandi mostre quella di Vincenzo Cottinelli dal titolo: “Tiziano Terzani, ritratto di un amico”, allestita presso la Cittadella della Cultura di Capo di Ponte. Altra mostra allestita quella di Fulvio Roiter, “Le incisioni rupestri e la Valle Camonica” presso la Pieve di San Siro e Project Malawi di Luigi Baldelli presso casa Zitti.
Le mostre si inseriscono in un percorso segnalato con partenza dall’Infopoint di Capo di Ponte e attraverso location suggestive dove è possibile cogliere la magia delle fotografie d’autore. Non poteva mancare presso il Fienile di piazza Roma, la mostra “Il deserto della montagna- il silenzio dei colori”, di Pino Veclani.
I circoli fotografici “Circolo Videofotografico l’IDEA”, “Quelli del giovedì fotografico” e “CineFotoClub Pisogne”, parteciperanno al Festival con la mostra collettiva “Segni”. Tre workshop infine, a cura di Luigi Baldelli, Pino Veclani e Alberto Marretta, aperti a tutti gli appassionati, rappresenteranno un ulteriore approfondimento sul tema. Punti di riferimento del Festival, l’infopoint di Capo di Ponte e la biblioteca comunale. Maggiori informazioni sono disponibili sul sitosegnifestivalfotografia.wordpress.com o sulla pagina facebook SegniFestivalFotografia.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1Lp1MDV
