“Voci dalle Trincee” è l’iniziativa di Assorifugi Lombardia con una formazione corale, da coro da camenra fino al grande coro, che vuole riportare il canto alpino lungo i sentieri e le trincee della grande guerra. Malga Stain sui monti di Edolo, a quota 1832 metri, ha ospitato uno di questi appuntamenti in una splendida giornata di fine agosto, attirando soprattutto famiglie con bambini saliti appositamente per seguire l’iniziativa. Ed è stata un’occasione per riscoprire tutti i sensi del gusto di montagna; oltre ad una vista mozzafiato, ad un olfatto che segue mille aromi della montagna ed un cucina tipica prelibata, alle sensazioni tattili della bellezza dei luoghi, al gusto di vini eccellenti e formaggi straordinari, ecco finalmente anche l’udito con canti di grande suggestione evocativa. Malga Stain di oggi è il frutto di un intelligente recupero di manufatti rurali storici, abbandonati dalla pastorizia da almeno 30 anni, ricostruita nel 2005 grazie al Parco dell’Adamello che vi ha posto un importante baluardo lungo il sentiero numero 1 dell’Adamello che sale da Edolo o che, dopo il lungo percorso in alta quota dal Passo Galinera arriva al rifugio e scende a Edolo. Federico Savardi, attivo gestore del Rifugio e delle sue pertinenze, 4 fabbricati in totale, perfettamente ristrutturati nel pieno rispetto delle tipologie costruttive del luogo e con materiali locali, ha inserito il complesso di Malga Stain nel circuito di Assorifugi Lombardia e partecipa attivamente alle iniziative dei colleghi più attenti alla montagna ed alla promozione di iniziative culturali e sportive legate alle loro strutture delicate e preziose. La stagione di Malga Stain continua ancora per tutto il mese di settembre e, tempo permettendo, anche oltre. La giornata del coro “Voci dalle trincee” a Malga Stain ha registrato pieno successo: in molti sono rimasti affascinati dalla proposta e dalla rievocazione di canti e lettere dei soldati dal fronte dell’Adamello, seguendo affascinati il volo solenne e silenzioso dell’aquila reale alta nel cielo azzurro del Baitone.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1OcXJZM

Rispondi