La giunta comunale di Sellero, senza consultare cittadini e amministratori ha deliberato di sottoscrivere il protocollo per la "Microaccoglienza diffusa" proposto dalla Comunità montana di Valle Camonica, secondo cui "se l’accordo con la Prefettura funziona, non ci saranno altri invii" di clandestini.
Un’ipotesi prontamente smentita dallo stesso Prefetto di Brescia Valenti, del quale in queste ore la stampa riporta le dichiarazioni, che ha ammesso che "si dovranno caricare alcune realtà" in quanto "il modello della microaccoglienza segna ormai il passo" perché "l’organizzazione non regge più", sottolineando inoltre la necessità di "trovare nuove strade".Il che vuol dire che la prefettura è pronta a forzare la mano e a far saltare i criteri attuali di ripartizione sul territorio distribuendo gli stranieri in base alle disponibilità e senza tenere conto dell’incidenza sul numero degli abitanti come invece affermato dai sindaci camuni favorevoli all’accordo.Un protocollo quindi che, oltre a non fornire garanzie sul numero di clandestini che verranno inviati nei nostri comuni, di fatto avalla la politica immigratoria di questo governo.Non è vero inoltre quanto sostenuto dalla giunta di Sellero e dai fautori dell’accordo secondo cui l’accoglienza di questi clandestini non avrebbe costi per i comuni perché "tanto paga il ministero". Per il solo 2015 infatti, lo stesso ministero ha tagliato proprio al comune di Sellero oltre 95 mila euro di trasferimenti, ovvero l’equivalente del costo annuo sostenuto per mantenere quasi"clandestini/richiedenti". Invece di accettare le imposizioni di governo e Prefettura, i sindaci camuni devono chiedere che le stesse risorse vengano utilizzate per la nostra gente, proponendo la firma di un protocollo che consenta di far lavorare i camuni in stato di bisogno, in cambio degli stessi benefit, quali vitto e alloggio, che oggi vengono riconosciuti solo a chi, in 7 casi su 10, è clandestino e non scappa da nessuna guerra.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1NVBDx7