Si è rinnovata a Colere, nella suggestiva cornice dell’Ecomuseo delle miniere Zanalbert, la Festa del Minatore, dedicata agli uomini e alle donne di Colere che hanno lavorato nelle miniere della Presolana, chiuse definitivamente nel 1980. Dopo la S.Messa, celebrata dal Parroco di Colere Don Antonio Locatelli,è seguito il pranzo offerto dall’Associazione La Strada Verde, che gestisce l’Ecomuseo, ai minatori e alle loro mogli, e al quale hanno partecipato parenti e amici.
COLERE TRA MINIERE E STORIE DI VITA
E’ stata una lunga domenica quella che a Colere ha accompagnato la Festa del Minatore, dove nel pomeriggio si è svolta la tradizionale cerimonia di consegna ai minatori di un ricordo della giornata eseguito artigianalmente da Piero Bettineschi, uno dei volontari dell’Ecomuseo a cui ha fatto seguito un interessante incontro con Luigi Furia, giornalista e storico delle miniere bergamasche e Dario RoggeriniI, Presidente dell’Ecomuseo di Gorno, dal titolo “La storia delle miniere di Colere”.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1LLZ3VW