“Malghe da Silter” è il progetto lanciato dal Consorzio per la tutela del formaggio Silter camuno-sebino che, al suo secondo anno quest’anno, ha dimostrato di essere un’idea vincente: le 19 malghe che aderiscono e che producono Silter DOP, secondo il rigido disciplinare approvato definitivamente dell’Unione Europea, sono state una sorta di grande laboratorio del gusto a cielo aperto dove migliaia di persone hanno potuto toccare con mano e conoscere dal vivo la produzione di un’eccellenza gastronomica camuno-sebina di altissima qualità. Il Silter fresco estivo è già conosciuto quindi tra il grande pubblico: la sua variante di grande gusto e di eccezionale qualità con la tavola d’inverno è quello invecchiato, dove ricopre il suo ruolo anche la cantina d’invecchiamento. E a dicembre la Festa del Silter a Ponte di Legno farà il punto della situazione e rilancerà il suo mercato di alta qualità.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1JqFJKp

Rispondi