Il problema della sicurezza in Valle Seriana assume importanza prioritaria alla luce dei recenti fatti relativi agli accoltellamenti di Alzano Lombardo e villa di Serio, dove ad essere determinanti ai fini dell’ arresto del 49enne Vincenzo Lanni,sono stati i filmati delle telecamere. Quale deterrente a livello sovraccomunale è sicuramente il sistema denominato “Thor”, la cui attivazione dovrebbe avere i giorni contati. L’ attuazione del progetto, predisposto da Daniele Fratus, ha avuto un cammino difficile e laborioso ma ora pare si stia percorrendo il tratto conclusivo. L’ intervento il cui costo si attesta sui 435 mila euro, prevede l’installazione di 32 telecamere attive 24 ore su 24 in punti critici della zona, monitorando la Valle Seriana con un sistema misto che prevede sia la lettura delle targhe che la registrazione delle immagini di contesto. La tempistica prevede infatti per la giornata di martedì la conferenza dei servizi con l’intervento dei comuni interessati, sono 30 quelli che hanno approvato il progetto esecutivo, a cui farà seguito entro settembre, l’appalto dei lavori che potrebbero iniziare a ottobre. L’ augurio è di poter rendere operativo l’ intero apparato per il 1° gennaio 2016. Ai 30 occhi elettronici si aggiungeranno altre due telecamere definite di contesto, vale a dire in grado di riprendere oltre alle targhe dei veicoli in trasito anche il contesto in cui si trovano, e che verranno collocate ai due estremi della galleria Montenegrone. “Thor” consentirà di monitorare il transito dei mezzi principalmente in ingresso e in uscita e lungo i presidi intermedi, il monitoraggio degli spostamenti di auto di interesse dell’autorità giudiziaria nelle attività di indagine; il rilevamento di dati statistici sul flusso veicolare, la così detta sicurezza passiva, mentre per svolgere le funzioni di videosorveglianza continueranno ad essere operative le telecamere locali installate dai comuni sul proprio territorio.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1MOPFBo
