Dal 23 agosto al 1 settembre a Ponte di Legno si svolgono i campionati europei di pattinaggio artistico a rotelle, organizzati dall’ASD Rosa Camuna Skating, sotto l’egida della Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio del Coni e della Federazione Internazionale Roller Sport. La sede del campionato dove verranno svolte tutte le prove è il grande Palazzetto dello Sport di Ponte di Legno che in questi giorni viene allestito e organizzato si sul piano tecnologico che scenografico per poter dare un’immagine di alto, profilo agli ospiti internazionali ed un servizio tecnico di primo piano ad atleti e allenatori. Sono in iniziati nel frattempo anche gli allenamenti che Sara Locandro, tecnico federale nazionale, sta svolgendo con alcuni atleti in previsione dei Campionati mondiali. Tra gli atleti di spiccio che si allenano in Italia con Sara Locandro anche il Giapponese Shingo Nisiki che commenta così il lavoro di preparazione che sta effettuando sotto la guida di quella che è considerata al massimo livello mondiale. Sara Locandro è dunque il riferimento tecnico internazionale per questa disciplina che sta entrando in punta di piedi anche in Vallecamonica. Dal 23 agosto arrivano le delegazioni internazionali ed iniziano gli allenamento programmati;: martedì 25 agosto dalle 7.15 iniziano le gare con un calendario molto fitto che prevede in continuazione anche il cerimoniale delle premiazioni. Una speciale cerimonia è stata programma per sabato 28 agosto quando il cortometraggio sui graffiti camuni di Bruno Bozzetto sposerà la danza sui pattini a rotelle coregografata da Sara Sbei, immagine simbolo nei manifesti di questo europeo.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1KA7Vby

Rispondi