Iniziate questo giovedi mattina sono proseguite nel corso dell’intera giornata le battule alla ricerca della pantera avvestiata nella zona delle Torbiere di Iseo.
La vasta pelustrazione ha permesso di individuare una traccia del felino. Erano le 11.30 quando le impronte venivano avvistate e simmediatamente scattavano le necessarie verifiche, per accertare l’ esatta origine. Un vero e proprio plotone che con ricerche palmo a palmo hanno scandagliato l’ intera area. Una quarantina di uomini, tra carabinieri, Corpo forestale dello Stato, Asl, Croce Rossa, vigili del fuoco, guardie ecologiche volontarie, soccorso alpino e polizia provinciale.
A supporto delle operazioni di terra si è reso necessario l’ intervento di un elicottero per avere una visione dall’ alto dei 360 ettari dell’area naturalistica balzata al centro delle cronaca da luglio. L’area delle Torbiere, e considerata meta apprezzata per la bellezza della natura che si può osservare.
A seguito dei precedenti avvistamenti si rendeva necessaria la chiusura per ovvi motivi di sicurezza.
Sono stati molti i curiosi che da debita distanza e con l’ utilizzo di binocoli hanno seguito le varie operazioni.
Soddisfatto il personale per quanto di interessante rinvenuto e sul quale si sta lavorando per accertare l’ esatta natura.
In quanto al felino, si ipotizza possa trattarsi di un cucciolo, il cui primo avvistamento era avvenuto proprio a Iseo, in via per Rovato, il 31 luglio scorso, nei pressi dell’ingresso all’area delle Torbiere.
A seguire, altri incontri ravvicinati si sono verificati a Provaglio, non molto distante dall’area ecologica e nei giorni scorsi anche a Gussago, in Franciacorta.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1J7qA0s
