Demo si prepara a festeggiare con tutta solennità la Madonna Grande di Demo da 8 al 13 settembre 2015. La solennità quinquennale viene sempre accompagnata da una serie di eventi religiosi e civici che rendono particolarmente partecipata tutta la cerimonia nel suo complesso. Quest’anno il comitato per i festeggiamenti ha deciso di raccogliere testimonianze orali e scritte sulla vicenda che lega da centinaia di anni la preghiera della popolazione di Demo all’intercessione della Vergine Maria perché le contrade e le case vengano risparmiate dalla furia delle piogge torrentizie che scatenano anche le alluvioni periodiche dalle valli che scendono dalla montagna. Il libro ha un titolo storico, dialettale e reso in un italiano semplice, così come la gente ha sempre pronunciato: “La Madona Granda: vita e tradizioni nel borgo antico di Demo”, scritto da Giacomo Goldaniga, storico me scrittore camuno, con Lino Balotti, Presidente dell’Associazione culturale “El Telér” di Berzo Demo, che ha raccolto un’importante massa di testimonianze orali e scritte sull’argomento.
LA STORIA DEL VOTO
Giacomo Goldaniga, che ha al suo attivo una importante serie di pubblicazioni sulla Vallecamonica, le tradizioni orali e scritte, i detti, le leggende, le narrazioni, le dinastie e le vicende, ha dato corpus organico al testo rendendolo di fatto un testo di ricerca storica documentata, attendibile e precisa. Il libro verrà presentato al pubblico sabato 29 agosto alle ore 20.30 nella sala polivalente del Comune di Berzo Demo.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1Jtp3F2
