Nonostante le piogge ed i temporali degli ultimi giorni resta cristica la situazione delle alghe e dei livelli del Lago d’Iseo che sono strettamente legati. In queste settimane i presidenti dei due enti interessati al grave problema, emerso prepotentemente in questa estate di calso estremo e siccità, Giuseppe Faccanoni dell’Autorità di Bacino lacuale e Angelo Bergomi del Consorzio dell’Oglio hanno cercato di studiare delle soluzioni da presentare agli enti competenti. I due presidenti si sono incontrati e hanno deciso che nei prossimi giorni, e fino a sabato, la regolazione dei livelli del lago verrà mantenuta entro il limite massimo del 50% della deroga, cioè da -10 a -5 centimetri, per far sì che il livello delle acque del Sebino non cali ulteriormente creando nuovi disagi al lago e ai suoi utenti. I due enti si sono, inoltre, impegnati ad assumere ogni iniziativa utile per ridurre al minimo l’utilizzo della deroga, verificando giornalmente i contributi d’acqua derivanti dalle precipitazioni e dai rilasci in Valle Camonica. Le altre decisioni prese da Bergomi e Faccanoni riguardano la richiesta, entro il 31 ottobre, alla Regione Lombardia, di istituire un tavolo di regia permanente per il monitoraggio e la gestione congiunta del bilancio idrico del lago per fare in modo che a breve, cioé entro l’anno prossimo, si possa dare seguito, come già concordato al "Patto per l’acqua", un patto già previsto anni fa dall’autoritàò di bacino ma di fatto mai attuato. Il patto prevederebbe anche un piano di controllo delle alghe che dovrebbe diventare operativo, nelle intenzioni di Faccanoni e di Bergamo, entro la prossima estate. Entro il 2016 andrebbe poi definito anche un piano di interventi urgenti per mitigare gli effetti delle variazioni di livello conseguenti alla regolazione del bacino. Solo in questo modo – sostengono i due presidenti – e cioé concordando azioni preventive tra gli enti e trovando una soluzione condivisa sull’utilizzo dell’acqua, si potrà affrontare una stagione estiva senza sorprese e senza tutti i problemi che si stanno, invece, creando durante questa estate 2015.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1Nlkm0W
