Un viaggio attraverso i roccoli della Valle di Scalve. Li descrive, ne narra la storia, le curiosità e gli aneddoti l’ultimo libro di Walter Belotti corredato anche da una cartina. I roccli sono strutture destinate alla cattura degli uccelli: sono composti da una parte muraria, il casello e da una arborea dove venivano tese le reti per la cattura degli uccelli. Erano molto in voga nel passato nelle nostre valli dove rappresentavano anche un’integrazione al reddito. Oggi sono cadute un po’ in disuso ma molti di questi roccoli sono ancora in buono stato e ben tenuti. Rappresentano delle vere e proprio opere di architettura. Per Walter Belotti è stato interessante andare alla loro scoperta nella Valle di Scalve, dopo aver fatto un lavoro simile in alta Valle Camonica. Il ibro è stato pubblicato in queste settimane.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1PeUZLB

Rispondi