L’ultima settimana di agosto (quest’anno sarà dal 22 al 30), si svolge l’importante manifestazione della “Mostra Mercato”; allestita nella suggestiva cornice dei vicoli e dei cortili del centro storico, accoglie circa 200 espositori provenienti da tutta Italia e dall’estero. Ogni anno si rinnova e cresce, accogliendo a fianco degli antiquari che da anni sono presenze consolidate, artigiani e artisti che si presentano per la prima volta sul palcoscenico di Bienno.
La “Mostra Mercato” è una delle rassegne che da oltre vent’ anni è il punto di riferimento per migliaia di appassionati dell’artigianato che desiderano passare un momento di qualità totale, qualità che si riscontra a partire dai luoghi che la ospitano, lontani dai dispersivi ed anonimi poli fieristici: la mostra è infatti un “viaggio” reale e figurato in un antico borgo traboccante di arte e poesia, di paesaggi incontaminati e ospitalità genuina, visitandola si vive un’esperienza culturale a tutto tondo.
La “Mostra Mercato” di Bienno, da 25 edizioni, si afferma ogni anno come un expo conosciuto in tutto il Nord Italia per il suo brand definito, sigillo di garanzia e qualità: una delle mostre più belle e visitate d’Italia, un appuntamento con l’arte e con gli antichi mestieri senza confini di spazio, tempo e luogo, per un viaggio affascinante tra epoche e stili diversi.
pubblicato da violagregorini
post originale: http://ift.tt/1Ncon6E
