Vezza d’Oglio ospita dal 26 luglio al 2 agosto il primo simposio internazionale di scultura del marmo bianco estratto dalla cava del Borom. L’iniziativa nasce dalla grande passione per la scultura, il tipico marmo di Vezza di grande lucentezza e trasparenza, l’arte, la storia, le tradizioni orlai e la documentazione scritta che Milena Berta e Marta Tomasi hanno curato con estrema attenzione anche ai particolari. Il simposio è iniziato con un concorso internazionale da cui sono stati selezionati 7 giovani italiani ed europei che lavorano il marmo, come artigiani, professionisti e artisti. Milena Berta, che al marmo sta dedicando tutta la sua giovane passione di artista, ha raccolto da una storia vissuta in cava il testimone per tornare alla cava del Borom e trarne prodotti di grande bellezza. Il successo di questa edizione è già sulla bocca di tanti che incitano le organizzatrici a non fermarsi alla prima edizione. Ogni giorni gli artisti scolpiscono nel piazzale adiacente il centro polifunzionale. Le iniziative del simposio sono rivolte anche alla popolazione con incontri, laboratori per bambini, conferenze presso la torre Federici, visite guidate alla cava del Borom ed al museo archeologico nazionale di Vallecamonica, musica, divertimento, incontro con gli artisti, fino alla premiazione del concorso che avverrà domenica 2 agosto alle 17.30 in Piazza IV luglio.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1U4dndq