Entrando in una agenzia di viaggio in questi giorni la domanda che più frequentemente viene rivolta agli operatori professionisti è sempre la stessa: quale sicurezza, quale garanzia di vacanza serena, quale posto scegliere? Dopo i tragici fatti della Tunisia, infatti, si sta diffondendo molta preoccupazione. Ma la situazione è sotto controllo e le agenzie con i Tour Operator, con la Farnesina, stanno affrontando con concretezza e tempestività la situazione. Il meccanismo della “riprotezione” è previsto dal contratto tra cliente e agenzia: nel caso in cui una vacanza o un viaggio scelti e pagati non possano aver luogo per motivi oggettivi, il Tour Operator e l’Agenzia che lo rappresenta propongono al cliente analoghe destinazioni allo stesso costo. Ed è quanto sta accadendo per la Tunisia,. Mentre allo stato attuale non vi sono problemi per Egitto e Tour in Marocco. In questi giorni Tour Operator e Agenti di viaggio sono costantemente collegati tra loro e con il ministero degli Esteri dove opera l’Unità di crisi della Farnesina per dare massima sicurezza a chi viaggia nel mondo. Ma non solo: la precisazione sul ruolo di un tour operator è di fondamentale importanza ed è sempre la massima soddisfazione del cliente, partendo dalla sua piena sicurezza.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1FNQHEp

Rispondi