Il Consiglio regionale ha approvato all’unanimità una nuova legge che modifica le regole per la raccolta funghi sul territorio regionale. In pratica il provvedimento supera l’attuale norma, che prevede il tesserino regionale, e sancisce che la raccolta è gratuita su tutto il territorio lombardo. I Comuni, tramite le Comunità montane, possono associarsi e regolamentare la raccolta, prevedendo dei pagamenti a fine di compensazione ambientale. In ogni caso i proventi dei permessi della raccolta devono essere utilizzati sul territorio, per interventi di miglioramento ambientale, tutela dei boschi e della biodiversità, attività di formazione per la conservazione e la tutela ambientale, interventi di trattamento del bosco per il miglioramento della produzione dei funghi, ripristino e manutenzione di strade e sentieri e prevenzione degli incendi boschivi. L’ammontare massimo del contributo potrà essere versato in forma annuale, mensile, settimanale o giornaliero. Inoltre, le sanzioni per chi non rispetta la legge sono state inasprite e portate da 25-50 euro a 50-100 euro.
dal giornale online: Home – Montagne e Paesi
Leggi tutto: http://ift.tt/1JCKDVN