Il regolamento UE 1357/2014 impone dal 1 giugno 2015 alcuni importanti cambiamenti normativi sulla raccolta e la gestione di rifiuti speciali, di origine sanitaria e industriale. La norma non prevede alcuna deroga né finestre temporale entro le quali le aziende possono iniziare il nuovo iter: il primo giugno è data tassativa per tutti i paesi membri. Le aziende del territorio camuno-sebino sono state informate sule procedure da adottare e su quanto è indispensabile mettere in atto, tramite un convegno dal titolo “Caratterizzazione e nuova classificazione dei rifiuti”. Il convegno ha visto presenti i soggetti che a vario livello interpretano e applicano i criteri della norma europea: l’azienda italiana leader nel settore Ecoeridania Spa, la bresciana Ecogreen srl che si interfaccia con Ecoeridania e Pieco Srl che opera nel trattamento e nella depurazione dell’acqua industriale e civile Il seminario aperto a tutti gli imprenditori camuno-sebini, sia associati che semplici uditori, ha visto la partecipazione di un buon numero di aziende che hanno inviato i propri responsabili di settore. Ora è indispensabile procedere ad una formazione specifica, che si avvale di corsi di 3 ore, nei quali approfondire il tema della norma europea per applicarne correttamente le indicazioni.

PER SAPERNE DI PIU’
Assocamuna, l’Associazione di imprenditori del territorio camuno-sebino, della Valle di Scalve e delle valli vicine, ha incontrato gli associati per dare uno strumento di conoscenza sull’appuntamento del primo giugno quando la nuova norma in materia di rifiuti speciali entrerà in vigore su tutto il territorio comunitario, senza alcuna deroga e soprattutto con pesanti sanzioni per gli inadempienti. Per questa ragione, al termine del convegno, è stato aperto anche uno sportello a disposizione delle imprese che vogliano avere indicazioni maggiori e che intendono mettersi in regola con quanto disposto a livello comunitario. Lo sportello informativo di Assocamuna è dunque a disposizione per associati, che avranno così anche uno sconto particolare sui corsi necessari svolti da Ecogreen, ma anche per imprese non associate che vogliano saperne di più per affrontare al meglio la delicata problematica dei rifiuti speciali alla luce della nuove norme.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1FwtxqB

Rispondi