Intervento da manuale questo venerdì mattina in Valgrigna per soccorrere un ciclista 74enne della Valcavallina che, in compagnia di altri amici, stava scendendo dal colle della Maddalena di Bienno e all’improvviso ha accusato un malore acuto accasciandosi al suolo privo di sensi. La gravità di quanto stava accedendo non è sfuggita agli amici che immediatamente gli hanno praticato un corretto massaggio cardiaco, mentre è stato dato un tempestivo allarme al 118 che sul posto ha inviato un’auto medica dal vicino Ospedale di Esine con il medico rianimatore che ha applicato le terapie del caso mentre da Darfo è giunta in pochi minuti anche l’ambulanza di Camunia Soccorso. Nel frattempo la catena dei soccorsi e la sequenza degli interventi, giudicata poi da manuale, ha continuato a funzionare fino all’arrivo dell’anziano ciclista in Ospedale a Esine dove è stato immediatamente sottoposto alle terapia intensiva. Nel tardo pomeriggio l’uomo sta già meglio al punto che è riuscito autonomamente a telefonare alla moglie tranquillizzandola. La notizia è stata diffusa direttamente dai soccorritori per sottolineare l’importanza delle conoscenza delle buone pratiche di pronto soccorso di base, della corretta tempistica di attivazione dei soccorsi e della capacità di saper gestire subito un’emergenza acuta. L’anziano evidentemente era in grave pericolo di vita e solo in questo modo è stato salvato.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1JUizOB