Presentato alla Domus Bergamo alla presenza dell’assessore regionale all’Ambiente Claudia Terzi, il progetto di ricerca “Il Parco delle Orobie Bergamasche in un network europeo: dalle tracce dell’orso alla centralità dei territori”. Lo studio, dalla durata triennale, è curato dall’Università degli studi di Bergamo e ha l’obiettivo di valorizzare il Parco in occasione di Expo 2015, attraverso la realizzazione dal sistema di mapping interattivo Orobiemap. Lo studio rappresenta l’evoluzione del progetto di promozione territoriale Sulle tracce dell’orso messo a punto dal presidente del Parco Yvan Caccia in collaborazione con comuni e enti dei territori delle Comunità Montane della Valle Seriana Superiore, della Val di Scalve e della Val Brembana, per un totale di 44 comuni.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1cfV9oz