L’artista camuno Perry Bianchini noto per le sue attività commerciali che si aprono a molti orizzonti del territorio, vuole rendere omaggio alla donna, ispiratrice di tutta la sua opera d’arte, soprattutto scultorea, con una mostra che verrà inaugurata sabato 9 maggio e rimarrà aperta e visitabile fino a l 5 luglio negli spazi espositivi del Museo dell’Energia di Cedegolo. I temi della mostra saranno appunto “Energia, Identità, Diritti, Sentimento”.L’idea di localizzarla nel luogo simbolo della produzione dell’energia idroelettrica, che ha modificato profondamente la cultura e l’abitare camuno e nazionale, risponde anche ad una esigenza poetica e storica che Perry vuole affermare come omaggio alla grande dignità del lavoro duro, costante e silenzioso della donna camuna. Perry realizza le sue opere con una raffinata tecnica Raky cercando lo sviluppo della forma dell’opera che suggerisca, nell’esplosione materica dovuta al fuoco, alla cenere, alla terra, quei suggerimenti ulteriori che rendono ogni scultura un gioiello perfezionato e inquietante. Come inquietanti sono i tanti baci, le tante bocche, i tanti squarci ed un rosso labbra che spicca sulle carni bianche, scialbe e martoriate, dalla vita, dall’amore e dal lavoro. In mostra sono esposte una trentina di opere di Perry Bianchini che, per l’occasione, ha realizzato anche un disegno a tempera che spicca sulla sua T-shirt personale. Perry dedica la mostra ed il bel catalogo che l’accompagna a Franca Ghitti, Giulio Del Prato e Alberto Meli, suoi maestri.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1F7LduD